Nelle scorse uscite di “Viaggio nell’Omeopatia” abbiamo già parlato dei medicinali omeopatici e risposto a molte delle domande più frequenti relative a questo tema.
Per chi fosse interessato ad approfondire questo argomento ecco altre tre curiosità relative ai farmaci omeopatici… scopriamole insieme!
Il medicinale omeopatico è acquistabile in farmacia e parafarmacia senza obbligo di ricetta. Tuttavia è preferibile che le cure omeopatiche vengano consigliate da un medico omeopata che, sulla base di un’accurata anamnesi del paziente, sceglie il medicinale omeopatico più adatto in relazione ai sintomi e all’individuo.
Anche il consiglio del farmacista risulta utile, soprattutto nei casi acuti per i quali si fa ricorso ai complessi omeopatici ovvero quei medicinali che contengono più componenti indicati per la patologia in questione.
I medici abilitati alla professione e iscritti all’albo possono prescrivere tutti i tipi di medicinali, allopatici e omeopatici. Gli esperti in Omeopatia, infatti, sono medici che, dopo aver conseguito la laurea in medicina e chirurgia, hanno completato la propria formazione seguendo corsi di omeopatia. Per questo motivo, quando necessario, prescrivono anche medicinali convenzionali.
Nel caso in cui il medicinale omeopatico venga assunto per bocca può essere utile trovare modalità alternative di assunzione, rispetto a quella sublinguale. In questi casi, ad esempio, può essere sciolto in acqua oligominerale, che è sempre preferibile rispetto ad altri tipi di bevanda. L’acqua contenente il rimedio verrà poi assunta a sorsi secondo la frequenza prescritta.
Nei trattamento dei bambini, il medicinale omeopatico può essere sciolto come indicato precedentemente e somministrato anche attraverso il biberon.
Tutte le risposte alle principali domande sul mondo dell’Omeopatia
Hai letto l'ultimo articolo?
Hai letto l'ultimo articolo?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Vuoi leggere i nostri approfondimenti sui principali rimedi omeopatici,
sui disturbi e le news legate al mondo dell’Omeopatia? Allora che aspetti, iscriviti!
IMO S.p.a. | Via Firenze, 34 – 20060 Trezzano Rosa (MI) | Partita Iva: 00714820156 | Privacy | Cookie Policy | Credits: Digital for Business